S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

COMUNICATO – FESI anno 2021 – Contrattazione decentrata DAP

Giugno 23, 2022 Sinappe Comments Off

Si è tenuto ieri il primo incontro sull’utilizzo delle risorse destinate al personale del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso le Direzioni Generali del Dipartimento, gli Uffici del Capo del Dipartimento, presso il Reparto per la sicurezza e la vigilanza del Ministero della Giustizia, a tutto il personale appartenente al Gruppo Operativo Mobile nonché al personale in forza al S.A.D.A.V. a qualsiasi titolo distaccato o in missione per periodi superiori a giorni quindici.
A mente, l’accordo decentrato sarà stipulato, in applicazione dell’Accordo sottoscritto il 29 marzo 2022, per compensare il personale impiegato in compiti istituzionali, in incarichi di particolare responsabilità o in compiti che comportano disagi e rischi con riferimento all’art. 34, comma 1, del d.P.R. 15 febbraio 1999, n. 82.
Una precisazione, quest’ultima, che può apparire superflua ma che il SiNAPPe è stato costretto a rammentare alla Parte pubblica (e ad alcune compagini sindacali) perché il cliché che anche stavolta si è inteso adottare richiama uno schema di distribuzione delle risorse poco equo e per niente compensativo.
Significativamente, l’impianto di distribuzione delle risorse – nella sua architettura – risulta essere datato da almeno 5 anni e la nostra perenne contrarietà, che si traduce con la costante non sottoscrizione dell’Accordo ne è la fulgida testimonianza.
Nessun preconcetto ma stride, ad esempio, il riconoscimento nell’ambito del “progetto Gusweb” del compenso pari ad € 600,00 ai tre programmatori dello sviluppo e manutenzione del software applicativo e il compenso pari ad € 300,00 ai 5 componenti del team focal point nazionale.
Continua con pervicacia ostinazione l’idea dell’Amministrazione Penitenziaria di circoscrivere l’operatività ai consueti destinatari anziché “aprire” l’impianto per alimentare altre fattispecie, per prendere in esame altre casistiche pur comprendendo che le risorse a disposizione non sono infinite.

Servirebbe una maggiore flessibilità per dimostrare che, almeno stavolta, la paventata disponibilità si traduca in qualcosa di diverso e di concreto.
Altrimenti, per l’ennesima volta, l’epilogo sarà lo stesso.
Per l’ennesima volta il management del DAP avrà voltato lo sguardo ad una parte del suo personale!
Vi terremo aggiornati.