S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

Comunicato Stampa del 16 dicembre 2024 - Rinnovo Contrattuale delle Forze di Polizia ad Ordinamento Civile e Forze Armate

  • Comunicati Comunicato Stampa del 16 dicembre 2024 – Rinnovo Contrattuale delle Forze di Polizia ad Ordinamento Civile e Forze Armate

Comunicato Stampa del 16 dicembre 2024 – Rinnovo Contrattuale delle Forze di Polizia ad Ordinamento Civile e Forze Armate

Dicembre 16, 2024 Sinappe 0 Comments

Dopo la sottoscrizione del pre-accordo fra i rappresentanti delle Forze Armate e la Parte Pubblica in sede tecnica, l’esito dell’incontro odierno era annunciato!
Non c’è più spazio di manovra per trattative, almeno sotto il profilo economico!
L’ammontare delle risorse si è cristallizzato e l’impianto economico si è definito! Le tabelle indicano un aumento lordo mensile che si muove nella forbice dei 145 circa per il grado più basso e 200 circa per il grado più alto.
La stima circa l’ammontare degli arretrati al lordo si attesta sopra ai 1250 euro circa a partire dall’Agente.
Al risultato ottenuto si aggiungono gli aumenti delle voci di lavoro straordinario, incrementato a 12,03 (feriale) – 13,62 (festivo o notturno) – 15,71 (notturno festivo) per il ruolo agenti, a salire!
L’indennità specifica, meglio nota come “indennità di sezione” viene elevata ad euro 4,20.
E’ stata introdotta l’indennità per conduttori cinofili per un importo lordo pari a 50 euro mensili.
50 euro mensili è anche l’ammontare dell’indennità che sarà riconosciuta ai negoziatori (specializzazione del Corpo in via di definizione).
È stata altresì istituita l’indennità di Comandante di Reparto di terzo livello per un importo mensile lordo di euro 100!
In tema di tutela della genitorialità viene elevato a 14 anni l’età del figlio minore che consente l’esonero a domanda dal turno notturno per il genitore in situazione monoparentale (e casi assimilati).
L’esonero dal turno notturno già concesso ai fruitori dei permessi di legge 104, per le gravi patologie dei figli sarà riconosciuto anche nelle more del riconoscimento della disabilità, sul presupposto di idonea documentazione!

Con riferimento al congedo parentale, sarà il dipendente a scegliere se usufruire del congedo straordinario o del parentale con riduzione al 30%.
Viene contratualizzato il principio per cui l’assenza per malattia del figlio (art. 8 DPR 39/2018) a prescindere che sia retribuita o meno, non riduce il congedo ordinario e la tredicesima mensilità ed è computata per interno nell’anzianità di servizio.
Il Comitato per le Pari Opportunità cede il passo al COMITATO UNICO DI GARANZIA, con funzioni più ampie rispetto a quelle del C.P.O., ma ispirato ai medesimi principi di non discriminazione.
Rimodulata anche la materia delle federazioni sindacali e la modalità di fruizione dei permessi sindacali.
Le tabelle degli importi potrebbero essere diffuse già in serata al termine del secondo incontro in calendario per oggi con Carabinieri e Guardia di Finanza.
Secondo il cronoprogramma, nei prossimi giorni arriverà la convocazione per la firma.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

leave a comment