S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

Blocco della Contrattazione nel Pubblico Impiego – richiesta attivazione immediata del tavolo di contrattazione

Giugno 25, 2015 Sinappe 0 Comments

Onorevole Ministro
Il Si.N.A.P.Pe, Sindacato Nazionale Autonomo di Polizia Penitenziaria, annoverato fra quelli
maggiormente rappresentativi del Corpo di Polizia Penitenziaria e per tanto legittimato alla
sottoscrizione del contratto collettivo di categoria, sottopone alla Sua attenzione le note risultanze del
contenzioso costituzionale, relativo alla legittimità del blocco che da un quinquennio ha interessato la
contrattazione del pubblico impiego.
E’ stata per l’appunto la Consulta, con comunicato ufficiale datato 24 giugno 2015, a dare
notizia circa i contenuti della sentenza, la cui pubblicazione è attesa per i prossimi giorni, che ha
stabilito la sopravvenuta illegittimità delle norme che hanno generato la situazione in parola e le
successive proroghe.
Una bocciatura che si fonda, secondo i magistrati del principale Organo di Garanzia
Costituzionale, non sul diritto ad una retribuzione equa quanto piuttosto sulla compressione dei diritti
sindacali (il diritto alla contrattazione); affermazione, questa, che vale a fondare il carattere di
sopravvenienza della accertata illegittimità e dunque ad escluderne effetti retroattivi.
Esplicando la propria efficacia sin dalla data della pubblicazione, va da se come discenda la
doverosa apertura della stagione contrattuale, volta al rinnovo tanto della parte normativa quanto di
quella economica, con un percorso che valga a restituire ai lavoratori pubblici quella dignità sottratta
dalla pregressa legislazione di merito.
Per quanto in narrativa si sollecita l’immediata apertura del tavolo contrattuale , in aderenza
alla statuizione della Consulta.
Si resta in attesa di urgente riscontro.
L’occasione è gradita per porgere distinti saluti

169_150625_Ministro Funzione Pubblica_illegittimità blocco contratti

leave a comment