S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

Bozza P.C.D. piante organiche di sede personale non dirigente del Corpo di Polizia Penitenziaria del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità.

  • Comunicati Bozza P.C.D. piante organiche di sede personale non dirigente del Corpo di Polizia Penitenziaria del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità.

Bozza P.C.D. piante organiche di sede personale non dirigente del Corpo di Polizia Penitenziaria del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità.

Novembre 21, 2023 Sinappe Comments Off

NULLA DI FATTO!

Si è conclusa in tarda mattinata la riunione avente ad oggetto la bozza nuovo PCD riguardante le nuove piante organiche in sostituzione di quelle datate 2018. Il dott. Cacciapuoti che, assieme al dott. Arena, hanno presieduto la riunione, ha posto l’accento sul fatto che l’organico approvato con il recente D.M. (Luglio 2023) è assolutamente insufficiente per garantire il regolare svolgimento dei compiti istituzionali nei vari Istituti per minori così come nei vari Uffici di Esecuzione Penale Esterna. Ciò viene acuito sia dall’entrata in vigore della cd. “Riforma Cartabia” sia dal recente decreto “Caivano” varato dal Governo che hanno  visto, insieme, un notevole aumento degli ingressi nei vari C.P.A. e nei vari II.PP.MM. Il Si.N.A.P.Pe ha evidenziato che molti sono i punti di caduta del sistema, primo dei quali l’assenza di “personalità” nel pretendere dal D.A.P. le  unità  cui  avrebbe bisogno. Distribuire il personale così come proposto non risolve il problema anzi lo aggrava:  il personale,  inizialmente  pensato per far  funzionare,  finalmente, gli  Uffici di Esecuzione Penale, è stato destinato, in parte, anche agli II.PP.MM. Questa “congestione” di competenze non può trovare il nostro assenso, si rischia, per talune realtà, di chiedere supporto per compiti precipui degli Istituti per Minori a personale del vicino Ufficio di Esecuzione Penale, che, spesso, è privo di alcuna esperienza lavorativa. I dati forniti dall’informativa, parlando di U.E.P.E., tengono in considerazione il numero medio dei soggetti in carico dal 2020 al 2022, antecedente a quello in cui viene avviata la cosiddetta riforma “Cartabia” (Decreto Lgs. 150/2022).Avere un quadro d’insieme, pertanto, non è possibile. Si rimanda, già dalla prossima convocazione al Ministero, indicazioni più chiare dalla politica: quale futuro della Giustizia Minorile?

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.