S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

COMMISIONE FORMAZIONE DI CUI ALL’ART. 22 COMMA 3 D.P.R. 395/95 – Esito dell’incontro!

Maggio 4, 2023 Sinappe Comments Off

Si è tenuta presso il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria la riunione della Commissione ex art.22 del DPR 395/95, presieduta dal Cons. Riccardo Turrini Vita.
L’ordine del giorno riguardava il “piano formativo” di tre corsi che inizieranno a breve: 1. Progetto didattico relativo al corso di formazione per il personale di Polizia Penitenziaria non direttivo assegnato presso i Nuclei degli Uffici Interdistrettuali di Esecuzione Penale Esterna a norma del D.M. 01/12/2017; 2. Progetto di formazione per Vice Ispettori (aliquota residua del concorso da 691); 3. Progetto di formazione per addetti Ufficio Matricola. Il primo modulo (Progetto didattico per il personale di Polizia Penitenziaria presso gli UEPE) trae necessità di professionalizzare il personale in servizio presso gli Uffici di Esecuzione Penale Esterna ai doveri loro imposti dal vigente D.M. 1 dicembre 2017. Il corso presenta un carattere interdisciplinare e multidisciplinare per rispondere alle varie necessità emerse dal recente incontro con i vari Comandanti del Reparto direttamente con i vertici del D.G.M.C. Il corso, suddiviso in due tranche (Agenti/Assistenti e Sovrintendenti/Ispettori), prevede la partecipazione complessiva di circa 370 corsisti e avrà durata di 8 settimane. Per il secondo modulo, ovvero per i 71 vice Ispettori, il progetto formativo ricalca in grandi linee quanto contenuto in quello dei predecessori (691 vice ispettori) conclusosi lo scorso novembre. Il Si.N.A.P.Pe ha apprezzato la volontà della Formazione di intensificare, a differenza di quello passato, i moduli in presenza relativamente materie fondanti per i neo-ispettori, quali la procedura penale e gli atti di polizia giudiziaria. Per il terzo modulo (progetto di formazione per l’acquisizione della specializzazione per matricolista) lo stesso sarà rivolto a circa 500 unità di personale di Polizia Penitenziaria attualmente impiegato presso detti incarichi da almeno 18 mesi, al fine di perfezionare e consolidare le competenze e abilità specifiche. Il corso si suddivide in base ai destinatari e alle mansioni eseguite fino a quel momento essendo, infatti, rivolto sia agli “addetti alla matricola” che ai “vice responsabili dell’ufficio matricola”. La prima edizione del corso di specializzazione prenderà avvio il 15 maggio 2023 e si terrà presso la S.F.A.P.P. di Verbania e poi a seguire, da settembre a fine 2023, lo stesso corso interesserà anche altre Scuola di Formazione; ogni edizione avrà una durata complessiva di 72 ore di lezione.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.