S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

COMMISSIONE FORMAZIONE DI CUI ALL’ART.22 COMMA 3 DPR 395/95:ESITO DELL’INCONTRO!

  • Comunicati COMMISSIONE FORMAZIONE DI CUI ALL’ART.22 COMMA 3 DPR 395/95:ESITO DELL’INCONTRO!

COMMISSIONE FORMAZIONE DI CUI ALL’ART.22 COMMA 3 DPR 395/95:ESITO DELL’INCONTRO!

Dicembre 7, 2023 Sinappe Comments Off

Nella mattinata del 7 dicembre sì è tenuta presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, la riunione della Commissione ex art.22 del DPR 395/95.
L’ordine del giorno riguardava il “piano formativo” del “Progetto di formazione per il 183° corso per allievi Agenti della Polizia Penitenziaria“ con partenza il prossimo 11 dicembre, che vedrà interessati 1870 allievi distribuiti nelle varie Scuole di Formazione ed Istruzione. Il corso avrà durata semestrale, intervallando “fasi d’aula” a tirocini, per la durata complessiva di 8 settimane.
Il Si.N.A.P.Pe ha approvato benevolmente la proposta formativa stilata dalla Direzione Generale della Formazione, apprezzando lo “sforzo” messo in campo anche nel cercare di accontentare tutte le istanze sollevate dai corsisti sui cambi sede o altro.
Il disegno proposto, che ha visto il superamento del “sistema TRIO”, è stato particolarmente apprezzato perché: è stato inserito, ancora una volta, l’addestramento volto a conseguire l’abilitazione all’uso dello “sfollagente”; è stato introdotto, nelle docenze, il nuovo disciplinare sull’utilizzo delle Armi; è stata avviata da tempo interlocuzione con il D.A.P. per l’approvvigionamento del vestiario agli allievi che, ci dicono, permetterà di distribuire senza ritardo a tutti gli allievi il materiale necessario; sono state inserite nelle docenze, ore dedicate alla sicurezza sul lavoro (che fornirà ai corsisti un attestato ex d.lgs.81/2008);
sono state inserite nelle docenze, ore dedicate alle pari opportunità, codice rosso e parità di genere.
Il Si.N.A.P.Pe ha evidenziato ai presenti le problematiche legate all’assegnazione degli allievi nelle singole scuole. Ci vorrebbe, a nostro avviso, una sinergia diversa tra D.G.F. e D.A.P. (ufficio concorsi) per l’assegnazione de qua; sinergia che deve tramutarsi nell’adozione di criteri idonei per l’individuazione della SFAPP assegnata, che tengano conto sì della residenza, ma soprattutto della graduatoria definitiva.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.