S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

COMUNICATO – ATTIVITA’ DI DOCENZA: CORSI DI FORMAZIONE INIZIALE E DI AGGIORNAMENTO PER IL PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA.

Maggio 2, 2018 Sinappe 0 Comments

In previsione delle assunzioni degli allievi agenti e del corso per vice-ispettori in programmazione dal prossimo mese di settembre, essendo necessario ampliare il numero di operatori interni che dovrà essere coinvolto nelle attività didattiche ed addestrative, la Direzione Generale della Formazione ha emanato una lettera Circolare con la quale invita gli Istituti a diffondere al personale di Polizia Penitenziaria la possibilità di avanzare la propria disponibilità alla docenza nelle materie coerenti con la loro professionalità secondo i canoni fissati dal PCD 15 marzo 2010.
Presso ciascuna Scuola di Formazione ed aggiornamento è istituito un Albo docenti da utilizzare nella predisposizione delle attività formative promosse dall’Amministrazione per il personale del Comparto Sicurezza e del Comparto Ministeri.
Potrà offrire la propria disponibilità all’insegnamento il personale dirigenziale, il personale di terza area del Comparto Ministeri, i funzionari del Corpo, gli appartenenti al ruolo degli ispettori e sovrintendenti oltreché il personale fornito di specifiche abilitazioni e qualificazioni. Le candidature del personale, corredate dei relativi CV, dovranno pervenire entro e non oltre il 26 maggio 2018 alle Scuole ed Istituti di formazione e saranno esaminati dalle Commissioni per la valutazione; gli idonei saranno inseriti a titolo interinale nei rispettivi Albi.
L’iscrizione all’Albo avrà una durata triennale, rinnovabile a richiesta dell’interessato, l’iscrizione è gratuita e l’inserimento nell’Albo non dà diritto al conferimento della relativa docenza. In merito alle materie di insegnamento, i contenuti trattati nei corsi di
formazione rivolti al personale dell’Amministrazione, possono essere accorpati in tre macro-aree:
a) Aree tematiche a carattere normativo-teorico:
 Area giuridica
 Area socio-psico-ciminologica
 Area dell’organizzazione
 Area dell’etica e della deontologia professionale
 Area dell’educazione sanitaria
l’istante deve essere in possesso del requisito del diploma di laurea
(laurea di I livello)
b) Aree della professionalità:
 Area della professionalità della polizia penitenziaria
 Area delle professionalità del Comparto Ministeri
l’istante deve essere in possesso del requisito del diploma rilasciato da
una Scuola secondaria di secondo grado e di un’esperienza lavorativa
attuale e pertinente la tematica richiesta.
c) Aree dell’informatica e della mediazione linguistica:
 Area informatica
 Area della mediazione linguistica
E’ richiesta una competenza specifica nel settore, desumibile dai titoli indicati nel curriculum professionale.

comunicato-attività-di-docenza

leave a comment