S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

COMUNICATO - Il Si.N.A.P.Pe incontra il nuovo D.G. del D.G.M.C. Alessandro Buccino Grimaldi!

  • Comunicati COMUNICATO – Il Si.N.A.P.Pe incontra il nuovo D.G. del D.G.M.C. Alessandro Buccino Grimaldi!

COMUNICATO – Il Si.N.A.P.Pe incontra il nuovo D.G. del D.G.M.C. Alessandro Buccino Grimaldi!

Marzo 6, 2024 SiNAPPe Comments Off

Si è tenuto nella mattinata odierna l’incontro voluto dal Pres. Sangermano per presentare il nuovo D.G. dott. Alessandro Buccino Grimaldi: presentazione istituzionale molto gradita dalle OO.SS. cui sono stati, nei brevi interventi, evidenziate le criticità maggiori del Circuito Minorile.
Il Si.N.A.P.Pe ha ribadito la necessità di non cedere alla “mortificazione” di un comparto, da sempre, sminuito e sottovalutato da parte del D.A.P. e, talvolta, della stessa politica. Si è chiesto a che punto era la firma del nuovo PCD sugli organici di sede, così come si è evidenziata la necessità di “tutelare” il personale appartenente al Circuito minorile che, a seguito delle concluse procedure concorsuali, si è trovato impiegato negli istituti per adulti.
Abbiamo ribadito il nostro NO all’utilizzo del personale in servizio negli Uffici di Esecuzione Penale Esterna all’interno dei penitenziari minorili! Questa congestione che avviene non più raramente, fa venir meno i compiti istituzionali dei nuclei compromettendo la loro operatività.
Il problema è l’organico insufficiente, o sempre più insufficiente, che deve affrontare un periodo storico particolarmente gravoso a causa delle recenti norme restrittive contenute nel cd. “Decreto Caivano”!
Il Pres. Sangermano, dopo la presentazione del nuovo D.G. ha

comunicato, inoltre, che entro luglio 2024 saranno assegnati alla Giustizia Minorile circa 150 nuovi allievi agenti, provenienti dal 182^ e 183^ corso.
Dal 2015 il D.G.M.C., prima della sua riorganizzazione, contava diverse strutture però perse, per vari motivi, nel tempo. E’ intenzione del D.G.M.C. riprenderne possesso (come l’IPM de L’Aquila) o riaprirne di talune l’operatività (come l’IPM di Lecce).
Ci viene inoltre riferito che entro l’anno, sarà ultimato il penitenziario di Rovigo.
E’ ovvio che, senza personale, non si potrà andare da nessuna parte! Questa la pregiudiziale posta dal Si.N.A.P.Pe, in analogia a quanto accaduto per l’IPM di Milano.
Sempre vicini alle esigenze del personale, vi terremo aggiornati sugli sviluppi.