S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

Comunicato - Valutazione Corsi di formazione ai fini pensionistici e di buonuscita.

  • Comunicati Comunicato – Valutazione Corsi di formazione ai fini pensionistici e di buonuscita.

Comunicato – Valutazione Corsi di formazione ai fini pensionistici e di buonuscita.

Giugno 7, 2024 Sinappe Comments Off

Ci giungono quesiti in merito a recenti circolari relative al computo del servizio militare di leva e dei corsi di formazione ai fini pensionistici e di buonuscita.

Da notizie apprese direttamente dall’Ufficio V trattamento economico e previdenziale, ci riferiscono che:

  • Valutazione servizio di leva ai fini pensionistici: Dal 2019 l’accredito figurativo dei contributi, ai fini pensionistici e di buonuscita, deve essere effettuato attraverso il portale INPS, mediante “istanza di accredito figurativo gratuito” (fruibile anche grazie ad un patronato/CAF). Ciò solo nel caso non sia già presente nell’estratto conto contributivo.
  • Valutazione servizio di leva ai fini della liquidazione del T.F.S.: Per la liquidazione ai fini del T.F.S. del servizio militare, qualora sopravvenuto successivamente al 30 settembre 1987, va presentata istanza tramite la Direzione di appartenenza che procederà all’inoltro (in forma GRATUITA) ai sensi dell’art.20 L.958/1986 indirizzandola al DAP e all’INPS (con il modulo che si allega).Qualora il congedo fosse sopravvenuto prima di quella data, per la valutazione del TFS la procedura è analoga, ma sarà di tipo oneroso.
  • Valutazione dei corsi di formazione ai fini pensionistici e T.F.S.: i corsi di formazione di allievo agente e allievo vice ispettore, a seguito di concorso pubblico (per le forze di polizia ad ordinamento civile), iniziati e che si sono prolungati nel tempo a partire dal 1 gennaio 1998, può essere valorizzato ai fini pensionistici e di T.F.S., attraverso l’istituto del riscatto a titolo oneroso. Per chi ha frequentato i corsi di formazione, con le stesse caratteristiche del precedente, prima del 1° gennaio 1998, il d.lgs. 314/1997 chiarisce che gli interessati non dovranno fare nulla in quanto questi periodi già sono stati considerati come periodo di servizio effettivo e come tale assoggettato a contribuzione previdenziale.