S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

DAP – Convenzione n.4780 del 22/05/2006 in scadenza il 31/05/2015, stipulata tra DAP e Tirrenia Navigazione SpA – mancato rinnovo – richiesta intervento

Maggio 7, 2015 Sinappe 0 Comments

Egregi,
con la nota Prot. n.84768/2015 la Direzione Generale delle Risorse materiali, dei Beni e dei Servizi, ha comunicato la scadenza della convenzione stipulata tra il DAP e la Tirrenia Navigazione S.p.A. relativa al trasporto dei detenuti, degli internati, del personale di scorta e dei mezzi dell’Amministrazione Penitenziaria.
Ad oggi appare evidente la volontà dell’Amministrazione di non rinnovare detta convenzione; decisione questa che comporterà notevoli disagi nella gestione ed esecuzione dei servizi di traduzione diretti e in arrivo dal continente per la Sardegna e la Sicilia.
Tali tratte infatti, sono state spesso favorite e prescelte anche per traduzioni provenienti da altre regioni (come Puglia, Basilicata e Calabria), in cui i collegamenti aerei NON garantiscono voli diretti con le Isole maggiori. In questi casi l’organizzazione del viaggio, prevede un doppio volo per detenuto e scorta (ad esempio per una traduzione in partenza dalla Puglia, il programma sarebbe: Volo Bari/Fiumicino, Fiumicino/Cagliari per l’andata e Cagliari/Fiumicino, Fiumicino/Bari per il ritorno).
Evidentemente tale modalità comporta una notevole spesa, nonché un impiego di circa 20/24 ore consecutive di servizio per la scorta, circostanza contrastante con quanto previsto dall’Accordo Nazionale Quadro in termini di impiego del personale e con il nuovo modello operativo NTP che prevede, previo nulla osta dell’U.C.S.T., la pianificazione di tali servizi con modalità “corrispondenza” o prevedendo la sosta tecnica presso le sezioni transito degli Istituti in itinere.
E’ ancora più facile immaginare le difficoltà incontrate, quando si tratterà di tradurre soggetti sottoposti a regime di 14/Bis, 41 Bis, detenute con prole al seguito e tutti coloro che, per motivi di salute, non possono viaggiare con vettore aereo.
Inoltre con le nuove disposizioni, le Direzioni degli Istituti dovranno pagare in contanti l’erogazione dei biglietti, ipotesi difficilmente percorribile, considerato l’obbligo della fatturazione elettronica per gli enti statali.
A questo punto, al fine di evidenziare il danno procurato dal mancato rinnovo della convenzione de qua, si ritiene indispensabile quantificare il numero dei detenuti tradotti mediante vettore aereo da e per le isole maggiori nel 2014, verificare i costi sostenuti e confrontarli con l’eventuale spesa sostenuta, qualora gli stessi fossero stati tradotti con le navi, soggette ai costi della convenzione in essere.
Alla luce di quanto sopra esposto, al fine di garantire la gestione e l’esecuzione dei servizi di traduzione da espletarsi sul territorio nazionale, nel rispetto di quanto previsto dal DM 8/02/2012 e dal Modello Operativo del servizio delle traduzioni e dei piantonamenti, si invita codesta Amministrazione a riflettere sulle politiche intraprese, anche in considerazione di una migliore razionalizzazione delle risorse economiche disponibili.
In attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti.

DAP – mancato rinnovo convenzione navi sardegna per traduzioni

leave a comment