S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

Distribuzione 182° e 183° corso: Un’Amministrazione senza coraggio!

  • Comunicati Distribuzione 182° e 183° corso: Un’Amministrazione senza coraggio!

Distribuzione 182° e 183° corso: Un’Amministrazione senza coraggio!

Aprile 10, 2024 Sinappe Comments Off

Si è da poco concluso l’incontro sulla mobilità connessa all’assegnazione del 182° e 183° corso allievi agenti, tenutosi presso il DAP.
Ancora una volta il SiNAPPe ha stigmatizzato il metodo di valutazione posto in essere dall’Amministrazione in ordine alla distribuzione delle risorse, ritenuto vago e senza coraggio.
La Parte Pubblica ha effettuato un’assegnazione da cencellismo d’altri tempi, concedendo un contentino a tutti ma non soddisfacendo le necessità di alcuno; è mancato il CORAGGIO, la VISIONE e la PROGRAMMAZIONE!
Il SiNAPPe ha evidenziato come servissero occhi critici e severi per concepire una ripartizione equa, giusta e ponderata, realmente rispondente alle esigenze di ogni Distretto e, di rimando, di ogni singolo istituto penitenziario. Conoscere per risolvere, uno strano sinallagma che, evidentemente, per il DAP risulta ancora essere una equazione astrusa.
Avremmo voluto dei criteri oggettivi maggiormente selettivi per arginare la consueta libera interpretazione di qualche fantasioso provveditore capace, in ogni caso, di esasperare gli animi con distribuzioni poco ponderate.
E così ci troviamo con un clamoroso ricorso al lavoro straordinario, il riporto del congedo ordinario residuo degli anni precedenti per ogni singola unità produttiva, il trend dei pensionamenti per ogni Distretto, tutti indicatori indiscutibili che certificano lo stato di funzionamento di ogni singolo istituto penitenziario.
In tal senso è emblematica l’assenza di alcun ragionamento sui Nuclei operativi, di ogni ordine e rango, magari riqualificati ma non adeguatamente valorizzati con una decisa iniezione di organico nonostante dei PP.CC.DD. di

dubbia magnificenza.
Ci si doveva preoccupare di garantire il funzionamento della macchina intramuraria e questo lo si poteva fare solo assicurando i numeri giusti, quell’esatto equilibrio tra le reali esigenze, valutate criticamente analizzando i diversi fattori (anche l’anzianità del personale è un dato da non trascurare).
Altro elemento kafkiano è il Dipartimento di Giustizia Minorile: abbiamo richiesto un incontro ad hoc considerato che i numeri relativi all’assegnazione collegata al 183°, a differenza del 182°, riguarderanno solo i poliziotti del comparto minorile, per i quali la graduatoria provvisoria 2023 non è ancora stata editata. Questa cospicua assegnazione, che conterà 70 uomini e 63 donne (quest’ultime destinate in toto agli uffici UIEPE), ci auguriamo tenga conto delle importanti carenze registrate negli IPM di Cagliari, Bologna e Catanzaro, così come per quelli de L’Aquila, Lecce e Rovigo in caso di riapertura.
È evidente che lo schema presentato dall’Amministrazione non soddisfa!
L’auspicio è dunque che le osservazioni critiche oggi prospettate, che deludono in ogni direzione, possano positivamente condizionare le assegnazioni del prossimo corso allievi agenti, il 184°, che a breve giro di vite (considerata la proposta atta a ridurne il periodo di formazione) andrà a rimpolpare l’organico attuale.
Vi terremo aggiornati.