S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

Decreto 16 febbraio 2024 - Concorso interno a 293 posti di Vice sovrintendente del Corpo di Polizia penitenziaria ruolo maschile e femminile – RICHIESTA DELUCIDAZIONI

  • In Evidenza Decreto 16 febbraio 2024 – Concorso interno a 293 posti di Vice sovrintendente del Corpo di Polizia penitenziaria ruolo maschile e femminile – RICHIESTA DELUCIDAZIONI

Decreto 16 febbraio 2024 – Concorso interno a 293 posti di Vice sovrintendente del Corpo di Polizia penitenziaria ruolo maschile e femminile – RICHIESTA DELUCIDAZIONI

Febbraio 21, 2024 Sinappe Comments Off

Egregio Direttore Generale, Sig. Presidente,

abbiamo avuto modo di leggere l’elenco delle sedi disponibili (indicativamente) per i futuri Vice Sovrintendenti del concorso in parola.
La scelta di inserire molte sedi della Giustizia Minorile se da una parte è da applaudire, in quanto è la prima volta che ciò accade dopo numerosissime sollecitazioni di questa O.S., dall’altra sconcerta. Innanzi tutto, rammentando che il PCD relativo alla pianta organica di sede della Giustizia

Minorile e Comunità non è ancora stato firmato, cosa questa che non permette di determinare le reali necessità della forza lavoro. In secondo luogo, rendere disponibili, ai neo-sovrintendenti, così tante sedi, sicuramente alimenta una situazione sperequativa con il personale già di ruolo che, da anni, attende il trasferimento appunto per una delle sedi indicate.
Sarebbe stato più logico, a parere di chi scrive, attuare prima la mobilità del personale “anziano” già inserito in graduatoria (si ricorda che nell’interpello anno 2022, il personale del DAP poteva scegliere sedi della Giustizia Minorile) e lasciare le sedi di risulta ai corsisti (così come accade per la mobilità nazionale); oppure, quanto meno, riservare le sedi della Giustizia Minorile ai candidati provenienti dallo stesso Dipartimento, già specializzati nel settore.
Ad esempio, risulta che per taluni II.PP.MM. (come Acireale, Bari, Milano, Roma e Treviso) ci siano diversi sovrintendenti che, nell’interpello 2022, hanno presentato domanda di trasferimento e risultano utilmente collocati in graduatoria; l’assegnazione così come programmata dal bando di concorso, vanificherebbe sicuramente le aspirazioni di questi poliziotti che attendono da tempo una mobilità per poi vedersela “soffiare” da personale magari anche più giovane di età, e sicuramente con un’anzianità nel grado nettamente inferiore potrebbe essere causa di fastidioso impaccio.
Pertanto, al fine di evitare incongruenze e sicure polemiche, si chiede di rivedere le sedi indicate o le modalità di assegnazione verso il contingente minorile a tutela della specificità degli appartenenti al D.G.M.C.