S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

Campagna pubblicitaria televisiva estate 2021 Unieuro – Sensibilizzazione.

Luglio 6, 2021 Sinappe Comments Off

In quello che rappresenta uno dei momenti più bui vissuti dal Corpo di Polizia penitenziaria, legato ai fatti ormai più che noti di Santa Maria Capua Vetere che, al di là di quelle che saranno le determinazioni assunte al termine delle indagini avviate dalla Procura, hanno già subito uno spettacolarizzato processo mediatico senza possibilità alcuna di riabilitazione, un ulteriore sberleffo giunge con la campagna pubblicitaria UNIEURO che in questi giorni viene diffusa sulle reti nazionali.
Si tratta di alcuni spot che vedono protagonisti i noti comici Ale e Franz che, calati nelle vesti di due galeotti all’interno di una cella (meglio definita “camera di pernotto” dagli addetti ai lavori), elogiano le imperdibili offerte di elettrodomestici e similari.
Fin qui nulla di male se non fosse che nei diversi filmati (3 quelli in programmazione), viene coinvolta sempre la figura del poliziotto penitenziario scimmiottata e rappresentata in maniera ridicola, tanto da svilirne la funzione istituzionale.
Ora, pur comprendendo che le gags sono una rappresentazione parodistica ed umoristica (lo si capisce già solo guardando la divisa a righe indossata dai protagonisti, patrimonio ormai solo di vignette e barzellette) che niente ha a che fare con la vita reale del carcere, il delicato momento storico fa apparire anche questi spot come un attacco frontale e diretto alla Polizia penitenziaria.
Quella che oggi chiediamo è una sensibilità per tutti quegli uomini e quelle donne che ogni giorno lavorano con abnegazione e sacrificio, indossando con orgoglio la divisa; quegli uomini e quelle donne accomunati, purtroppo, dal giudizio generalizzato ed intollerante di un’opinione pubblica feroce ed intransigente che preferisce fare di tutta l’erba un fascio, anziché considerare il caso singolo.
A tal uopo si chiede la sospensione della programmazione televisiva degli spot di cui sopra che, quale unica colpa, hanno avuto quella di coincidere con fatti di cronaca altamente assimilabili.
Certi della comprensione che si vorrà dedicare alla presente, si resta in attesa di un cortese cenno di riscontro.