S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

PRAP PALERMO – Avvio nuovo modello organizzativo NN.TT.PP. – Criteri mobilità e misure organizzative

Maggio 14, 2016 Sinappe 0 Comments

Egregio, Dr. De Gesu,
preso atto della nota n° 043040-OR/III datata 13 maggio 2016, spiace costatare che i contenuti riportati nella
predetta missiva, sono forvianti rispetto alla posizione politico sindacale che l’O.S. Si.N.A.P.Pe. ha mantenuto nel corso
della contrattazione a cui si fa riferimento.
Infatti, consapevoli che per una corretta tenuta gestionale di tutte le strutture periferiche, necessariamente,
bisogna dare avvio al nuovo modello organizzativo NN.TT.PP, responsabilmente il Si.N.A.P.Pe ha condiviso parzialmente la
proposta dell’amministrazione, rifiutando parallelamente alcuni aspetti di carattere organizzativo.
La dicitura “COME CONCORDATO” riflette aspetti ed assetti organizzativi dai quali questa O.S. ha sempre preso le
distanze, in particolare, il Si.N.A.P.Pe ha sempre richiesto il riconoscimento della specificità del servizio “decreto del 08
febbraio 2012” e l’abolizione della mobilità del personale “disposizioni ministeriali che “Nuovo Modello Operativo”.
Ancora, non si può concordare l’aspetto strutturale che interessa la soppressione di alcuni Nuclei provinciali e
l’istituzione dei nuclei locali, visto che l’attuale organizzazione delle traduzioni nell’ambito della regione Sicilia è un motore
che si è rodato nel tempo ed è funzionale rispetto ad i carichi di lavoro che li investono, per questo, si ritiene che si stia
mettendo in campo un processo involutivo che porterà l’organizzazione del sistema indietro almeno di dieci anni.
Inoltre, nel corso di quella riunione si è evidenziata la problematica che insiste ormai da sempre presso la casa
circondariale di Agrigento, documentando che la Direzione Agrigentina ha escluso dagli interpelli ordinari annuali il
personale di Polizia penitenziaria femminile, ritenendo, i vertici della struttura penitenziaria che l’organico femminile è
deficitario e non consente alcun tipo di distrazione in altri posti di servizio diversi da quelli della vigilanza alle detenute
e/o quelli alle stesse connesse se non con grave pregiudizio per la sicurezza.
Visto che la S.V. d’imperio assegna due unità femminili al N.T.P. di Agrigento, probabilmente ha verificato che
quelle condizioni sono venute meno, pertanto, la invitiamo a responsabilizzare il direttore di quella struttura affinché
prima di qualsiasi altro spostamento garantisca pari opportunità a tutto il personale, inserendo il personale di polizia
penitenziaria femminile che ha partecipato agli interpelli ordinari per l’anno 2016 e che è risultato avente diritto nei vari
posti di servizio.
È gradito urgente riscontro.
Ossequi.

PRAP PALERMO – Avvio nuovo modello organizzativo NN.TT.PP. – Criteri mobilità e misure organizzative

nota n° 043040-ORIII datata 13 maggio 2016

leave a comment